All'inizio del Novecento, in un angolo di terra campana baciato dal sole e accarezzato dal vento, una giovane coppia di sposi – Giovanni Cervo e Angelina Grammatica – diede inizio a una storia fatta di passione, lavoro e sapori autentici. Con amore e dedizione, iniziarono a coltivare le proprie vigne in una piccola tenuta di famiglia, producendo un vino semplice ma sincero, ottenuto da uve asprigne e generose, figlie di quella terra fertile.
Quel vino, genuino e schietto, divenne presto molto più di una bevanda: rappresentava un punto di ritrovo per amici, vicini e compaesani. Un luogo dove si brindava alla vita, si condividevano racconti e si costruivano legami.
Il Passaggio di Testimone
Con il passare degli anni, fu uno dei figli di Giovanni e Angelina, Giuseppe Cervo, conosciuto affettuosamente da tutti come Peppe ‘O Russo, a raccogliere l’eredità dei genitori. Guidato dalla stessa passione, Peppe ampliò la coltivazione dei vigneti e rese l’attività di famiglia sempre più solida, senza mai allontanarsi dalla semplicità delle origini. Il lavoro seguiva il ritmo lento e sapiente delle stagioni, in un equilibrio naturale tra tradizione e amore per la terra.
L’Ingrediente Segreto
Nel 1994, la storia della famiglia Cervo si arricchisce di un nuovo capitolo. Angelina, primogenita di Giuseppe, decide di affiancare al vino un’altra sua grande passione: la cucina. Il locale, da sempre legato alla mescita del vino di casa, si trasforma così in un'osteria con cucina, mantenendo però intatto lo spirito familiare e contadino delle origini.
Le bottiglie continuavano a raccontare storie di vigna, ma adesso erano affiancate da piatti caldi, profumati, pieni di memoria e sentimento.
La Nostra Cucina fino ad Oggi
Da quel momento, ai calici si sono aggiunti i sapori di casa: piatti della tradizione napoletana, preparati secondo antiche ricette di famiglia. Dallo scarpariello alla genovese, ogni pietanza è un omaggio alle radici, alla semplicità e all'autenticità di una cucina che non segue le mode, ma il cuore. Oggi come allora, il nostro impegno è quello di custodire e condividere questa eredità, offrendo un’esperienza che sa di verità, convivialità e passione. Ogni piatto racconta una storia. Ogni bicchiere celebra un ricordo.